This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Comunicato stampa – Evento “La dignità dei bambini nel mondo digitale” (Palazzo Borromeo, 3 maggio 2024, ore 10)

tappo evento

In vista della Giornata nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia Fondazione S.O.S. Telefono Azzurro ETS organizza in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede l’evento “La dignità dei bambini nel mondo digitale” in programma venerdì 3 maggio a partire dalle ore 10.00 presso la sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Viale delle Belle Arti, 2 – Roma).

Obiettivo dell’incontro sarà quello di approfondire le conseguenze dello sfruttamento sessuale a danno dei bambini e degli adolescenti, con uno sguardo rivolto al panorama internazionale mettendo in luce il rapporto tra abusi e digitale.

Secondo gli ultimi dati dell’Internet Watch Foundation, il 2023 è stato l’anno in cui la presenza di immagini di abusi sessuali di minori su web ha raggiunto il suo massimo. L’Istituto ha valutato 392.665 segnalazioni confermando che 275.652 pagine web contenevano immagini o video di bambini vittime di abusi sessuali.

“Con l’avvento della tecnologia digitale, gli abusi hanno assunto nuove forme e si sono diffusi su scala globale” – sottolinea Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro. “Per questo è necessario mettere a sistema tutte le risorse del Paese partendo dalle istituzioni, dal mondo accademico, dalla società civile e da tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo comune di proteggere la dignità e il diritto alla sicurezza di ogni individuo attraverso soluzioni concrete per affrontare gli abusi in tutte le loro forme, comprese quelle più insidiose che spesso si nascondono nella rete”.

È ormai evidente che il panorama degli abusi è vasto e insidioso, dallo sfruttamento finanziario di bambini attraverso richieste di denaro online, all’oscuro e immorale commercio di immagini di abusi sui minori (CSAM) generate sempre più spesso attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Secondo un recente report IWF in un solo mese sono state pubblicate in un forum CSAM del dark web 20.254 immagini generate dall’intelligenza artificiale. Di queste, 11.108 contenevano materiale pedopornografico.

In risposta a questa sfida che sta diventando sempre più grande si rende necessario non solo sviluppare una piena consapevolezza sul tema, ma anche agire concretamente per contrastare tali problematiche, come dimostrato anche dal recente Digital Services Act.

Durante i lavori si approfondirà il tema della dignità dei bambini e dei ragazzi partendo dal recente documento Dignitas Infinita di Papa Francesco, che sottolinea l’importanza di proteggere ogni individuo, specialmente i bambini, anche nell’ambiente digitale. Verranno inoltre esplorate le azioni intraprese dalla Santa Sede per promuovere la dignità dei bambini nel contesto digitale, con un focus particolare sulle iniziative di sensibilizzazione e creazione di strumenti tecnologici per la protezione online.

Programma

“La dignità dei bambini nel mondo digitale”

Apertura dei lavori

Modera: Chiara Del Gaudio, giornalista

Francesco Di Nitto, Ambasciatore, Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede

Ernesto Caffo, Presidente Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS

Saluti istituzionali

Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle politiche sociali

Ivano Gabrielli, Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni

Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Sandra Cioffi, Presidente CNU

Angela Gallon, Maggiore, Capo Sezione TAES, Ufficio logistico Comando Legione Carabinieri del Lazio

Interventi

Hans Zollner, Preside dell’Istituto di Antropologia, Pontificia Università Gregoriana

Michele Riondino, Telefono Azzurro

Guido Scorza, Componente Collegio del Garante per la protezione dei dati personali

Alessandro Musumeci, Dipartimento per la trasformazione digitale, Presidente del Consiglio dei Ministri

Costanza Andreini, Responsabile delle politiche pubbliche Italia, Meta

Francesca Bitonto, Government Affairs Director, Microsoft (Italy)

Padre Enzo Fortunato, O.F.M. Conv, già Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento ad Assisi

Adriano Bordignon, Presidente Forum delle Associazioni Familiari

Ernie Allen, Direttore WeProtect Global Alliance

Conclusioni

Ernesto Caffo, Presidente Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS

 

È possibile accreditarsi all’evento entro il giorno 2 maggio ore 13.00 scrivendo a:

Ufficio Stampa Telefono Azzurro

Giulia Fabbri – g.fabbri@bovindo.it – 345 6156164